Segnalazione:
La scelta di Mimì
di
Francesca Sivori

Buongiorno lettori,
vi segnalo il romanzo “La scelta di Mimì” di Francesca Sivori, edito La Memoria Del Mondo.

Autrice già conosciuta per il romanzo Io sono una famiglia – Il gabbiano.

Biografia:
Classe 1960, Francesca Sivori è una musicista, ha studiato pianoforte e per molti anni si è dedicata all’organizzazione e alla direzione artistica di eventi legati alla musica classica, a Genova e a Milano. Oggi lavora per la cooperativa AllegroModerato di Milano (http://www.allegromoderato.it) e ha fondato un’orchestra inclusiva AM in Madagascar, a Diego Suarez.

Sotto lo pseudonimo di Liz Chester Brown ha scritto il romanzo ‘Io sono una famiglia – il gabbiano’; lo ha auto pubblicato e lo ha distribuito nelle librerie indipendenti di tutta Italia vendendo circa 6000 copie.

Per questa sua impresa è stata definita una book trotter e, oltre a essere apparsa su diversi giornali (La Stampa, La Repubblica, La Nazione e altri), è stata intervistata da Salvo Sottile nella sua rubrica all’interno della trasmissione di RAI 2 I Fatti Vostri e da TGsky24:

Io sono una famiglia ha ottenuto ben 18 Riconoscimenti in Premi Letterari, tra i quali:

  • 1° classificato Premio Internazionale letterario Maria Dicorato di Milano 2021
  • 2° classificato Premio Intercontinentale Le Nove Muse 2021
  • Finalista Premio Nazionale Letterario Il Delfino 2021
  • Finalista: Concorso letterario Mario Soldati di Torino 2020
  • Selezione Premio Nazionale Albero Andronico di Roma 2021
  • 3° classificato: Premio Nazionale Giovanni Bovio di Trani 2020
  • Menzione speciale: Premio Naz. di Poesia e Narrativa Alda Merini 2020

Inoltre, è stato presentato in diverse librerie, tra le quali:

  • Passeggiata libro Caffè di piazza Sarzana, Genova febbraio 2019, da Fabio Caccia
  • MaMu di via Soave (evento inserito nel programma di BookCity), Milano novembre 2019, da Angelo Foletto
  • Lapsus Libreria Caffè di via Meda, Milano febbraio 2020, da Ariel Pensa.

La scelta di Annie è il suo secondo libro e ha vinto il Primo Premio inediti de I Murazzi 2024.

Ha in cantiere altri due romanzi, uno dei quali racconta la storia di Angelino, uno dei personaggi de “Io sono una famiglia – il gabbiano”.

Un suo racconto “Scrittori si nasce, lettori si diventa” ha vinto il Premio Internazionale Letterario Città di Melegnano 2020.

È Socia Fondatrice della Società Dante Alighieri Madagascar.

http://www.iosonounafamiglia.com

Genere: romanzo narrativa
Editore: La Memoria Del Mondo
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2024
Numero pagine: 320

Sinossi:
Un amore materno conosciuto per pochissimo tempo ma riscoperto, seppur tra dubbi e perplessità, quando lei stessa, Margherita, diventa madre.

Un amore paterno perduto e ritrovato quando Vittorio, suo padre, comprende che non solo le donne provano quel sentimento ancestrale che per millenni si sono portate dentro fino a che non è diventato un istinto.
Un vuoto interiore di intere generazioni maschili colmato: un libro dedicato a tutti gli uomini che si accingono ad amare la propria creatura.
Sullo sfondo, quella parte di Liguria che non parla di mare: là, nei suoi monti, dove crescono le margherite… 

Interessante.
Voi cosa ne pensate?

Buona lettura!

PubblicitàPubblicità